Home » R.E.N.T.R.I., i nuovi modelli e le vidimazioni di legge

R.E.N.T.R.I., i nuovi modelli e le vidimazioni di legge

27 Mag 2024 | Primo piano

Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti Rentri Confartigianato bologna imola

Secondo quanto stabilito dal DM 59/2023, che ha istituito il nuovo Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI), il Registro entra in funzione a decorrere dal 15 dicembre 2024 per gli operatori professionali e i grandi produttori di rifiuti, per poi applicarsi gradualmente anche agli altri soggetti obbligati.

Tuttavia, già prima dell’estate gli effetti del nuovo sistema di tracciabilità cominciano a produrre alcuni effetti sulla gestione di registri e formulari rifiuti.

Di seguito una sintesi di questi effetti e alcune indicazioni operative che riguardano tutti i produttori e i gestori di rifiuti pericolosi e non pericolosi.

 

Nuovi modelli di registro e formulario rifiuti (FIR)

Dal 13 febbraio 2025 i modelli attualmente in uso di registri e formulari verranno sostituiti da nuovi modelli e non potranno essere più utilizzati anche se già cominciati e vidimati.

Indicazioni operative: evitare di fare scorte e, solo se indispensabile, vidimare lo stretto necessario per arrivare alla scadenza del 13 febbraio 2025

 

Servizio di vidimazione formulari

Il servizio di vidimazione dei formulari di trasporto non viene già più svolto dalla CCIAA e di conseguenza anche da Confartigianato. La vidimazione deve essere direttamente richiesta dall’impresa stessa sul portale Vivifir accedendo mediante la CNS del legale rappresentante. I formulari vengono generati direttamente dal portale già vidimati e non é necessario acquistarli prima. Il servizio é gratuito.

Indicazioni operative: utilizzare da subito il servizio Vivifir nel caso sia necessario vidimare altri formulari di trasporto rifiuti. I formulari attualmente generati dal portale Ecocamere sono conformi al modello “vecchio” e quindi potranno essere utilizzati solo fino al 12 febbraio 2025.

 

Vidimazione dei registri di carico e scarico rifiuti

Al momento non è ancora attivo il sistema digitale di vidimazione per i registri di carico e scarico che continueranno a essere vidimati secondo le modalità tradizionali, con l’avvertenza che i registri vidimati fino al 15 dicembre 2024 non potranno comunque essere utilizzati dal 13 febbraio 2025.

Indicazioni operative: vidimare i registri solo se indispensabile.

 

Informazioni e assistenza

L’ufficio Ambiente e sicurezza è a disposizione per informare ed accompagnare le imprese alla tracciabilità telematica dei rifiuti.
Un primo appuntamento formativo si è tenuto lo scorso 8 maggio. Il 12 giugno 2024 è prevista una replica. Partecipate numerosi!

Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti Rentri Confartigianato bologna imola