Home » MUD, si avvicina la scadenza dell’1 luglio per l’invio dei documenti

MUD, si avvicina la scadenza dell’1 luglio per l’invio dei documenti

24 Giu 2024 | News

denuncia rifiuti documenti modelli MUD Registro elettronico nazionale tracciabilità rifiuti

Confartigianato Bologna Metropolitana ricorda alle aziende che si avvicina la data di scadenza per l’invio del MUD (Modello Unico di Dichiarazione). I documenti vanno inviati alla Camera di commercio competente per il territorio. 

Per info o per procedere all’invio contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina a te.

 

Le imprese obbligate all’invio del MUD

Sono obbligate a presentare la denuncia tutte le imprese che

  • hanno prodotto rifiuti pericolosi
  • hanno prodotto rifiuti non pericolosi con oltre 10 dipendenti
  • che hanno trasportato professionalmente, smaltito, trattato rifiuti non pericolosi, rifiuti pericolosi e residui
  • imprese di autodemolizione, frantumazione e di rottamazione autoveicoli
  • gestori di RAEE e produttori di AEE (se per essi provvedono i sistemi di gestione collettiva la denuncia non va fatta)
  • imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con volume di affari annuo superiore a 8.000 euro
  • i produttori di rifiuti che non sono inquadrati in un’organizzazione di ente o di impresa (novità in quanto scompare l’esonero)

Rimangono invece escluse dall’obbligo di presentazione della dichiarazione le attività artigianali dei servizi alla persona, acconciatura ed estetica.

denuncia rifiuti documenti modelli MUD Registro elettronico nazionale tracciabilità rifiuti