Home » Fatture elettroniche, le novità sull’imposta di bollo per il 2020

Fatture elettroniche, le novità sull’imposta di bollo per il 2020

16 Gen 2020 | Leggi, News

Tra le novità della Legge di Bilancio 2020 notevole rilevanza hanno alcuni cambiamenti relativi all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, in vigore dall’1 gennaio 2020.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattare il nostro ufficio più vicino a te.

L’imposta di bollo è attualmente in misura fissa di 2 euro su fatture e ricevute, ed è dovuta per importi esenti o fuori campo IVA per un ammontare superiore o uguale a 77,47 euro.

Imposta di Bollo per l’anno 2019

Per l’anno 2019 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, nel portale “Fatture e Corrispettivi”, un sistema di calcolo del modello F24 pre-compilato, con l’imposta di bollo di legge applicata alle fatture elettroniche trasmesse attraverso il Sistema di Interscambio, così che gli stessi contribuenti potessero pagare l’imposta di bollo con addebito su conto corrente bancario o postale, oppure utilizzando il modello F24 predisposto dall’Agenzia stessa.

Sanzioni amministrative ridotte al 10%

Per l’anno in corso le novità in materia di imposta di bollo prevedono che per le fatture inviate dall’1 gennaio 2020 la sanzione amministrativa dell’Agenzia delle Entrate, viene ridotta al 10%. Se entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione il contribuente non provvede al pagamento in tutto o in parte delle somme dovute, il competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate procede all’iscrizione a ruolo a titolo definitivo.

Bollo fatture elettroniche semestrali

Ulteriore novità introdotta semplifica e riduce gli adempimenti dei contribuenti, nel caso in cui gli importi dovuti non superino la soglia annua di mille euro, introducendo l’assoluzione dell’obbligo di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche in 2 versamenti aventi cadenza semestrale, da effettuare rispettivamente entro il 16 giugno e il 16 dicembre di ciascun anno.