Home » Elezioni 2024, Confartigianato incontra le candidate di Castel San Pietro Terme e Casalfiumanese

Elezioni 2024, Confartigianato incontra le candidate di Castel San Pietro Terme e Casalfiumanese

4 Giu 2024 | Assimprese news, News

Incontro candidata sindaco Marchetti Castel San Pietro elezioni comunali giugno 2024

Due incontri di Confartigianato Bologna Metropolitana si sono svolti lunedì 3 giugno per presentare le istanze delle piccole e medie imprese e degli artigiani alle candidate sindaca del centrosinistra di Castel San Pietro Terme, Francesca Marchetti, e Casalfiumanese, Beatrice Poli.

 

L’incontro a Castel San Pietro Terme con Francesca Marchetti

L’incontro con Francesca Marchetti ha visto la partecipazione di imprenditori e di singoli cittadini. Per Confartigianato Bologna Metropolitana erano presenti Luca Pancaldi, responsabile della sede di Castel San Pietro Terme, Alessandro Ginnasi, coordinatore dell’area Bologna est, e Giorgia Golfari, responsabile eventi dell’associazione.

“Un incontro piacevole dove vi è stato uno scambio di vedute molto positivo. Abbiamo affrontato i temi della logistica, con importanti novità in vista, a cominciare dal grande progetto dell’alta velocità per le merci che dovrebbe coinvolgere il territorio di Poggio – ha affermato Pancaldi -. Una grande opera che avrà un forte impatto sulle comunità, a cominciare dagli espropri necessari per realizzare la ferrovia. Dopo di che abbiamo fatto il punto sui lavori da concludere per migliorare la viabilità di un territorio molto vasto con diverse frazioni, ma anche sui servizi e sulla cultura. La candidata sindaca si è dimostrata consapevole dell’impegno che avrà di fronte e ha dato tutta la sua disponibilità a mantenere un dialogo positivo e costruttivo con il mondo associativo e imprenditoriale”.

L’incontro a Casalfiumanese con Beatrice Poli

La Vallata del Santerno sconta ancora i danni causati dall’alluvione di un anno fa. E proprio su questo tema si è concentrata molta parte dell’incontro con Beatrice Poli, sindaca uscente e candidata per il centrosinistra, alla presenza di una vasta rappresentanza del mondo imprenditoriale della Vallata del Santerno. Per Confartigianato Bologna Metropolitana erano presenti il vice segretario, Massimo Pirazzoli, e Marina Zuffa, responsabile dell’ufficio Vallata del Santerno.

“Il mandato che sta terminando è stato di una complessità senza precedenti, È iniziato con il Covid ed è finito con l’alluvione. Ci siamo confrontati sulla situazione della viabilità e del territorio che mostra ancora i drammatici segni dell’eccezionale evento climatico – ha sottolineato Pirazzoli -. La candidata sindaca ci ha informato di tutto quello che ha fatto di sua competenze e dei rapporti che ha intrecciato per ottenere le risorse necessarie per gli interventi sulla viabilità e sulle frane, si è impegnata in caso di rielezione a un rinnovato sforzo per arrivare quanto prima a ristabilire un minimo di normalità. Da oltre vent’anni la nostra associazione è presente in Vallata. Molti parlano ma poi lasciano le nostre più piccole realtà. Confartigianato invece va controcorrente. Puntiamo sui territori e investiamo proprio per essere vicini alla comunità. Oggi il nostro ufficio con sede a Casalfiumanese non è solo un centro servizi per le imprese, ma il nostro patronato e il Caaf sono a disposizione di tutti i cittadini”.

“Abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con la pubblica amministrazione, che ha sempre dimostrato attenzione verso le nostre istanze. Diamo atto alla sindaca di avere operato con concretezza nei cinque anni appena trascorsi, ad esempio l’impegno profuso su scuola, nidi e materne, consapevole che garantire i servizi è l’unico modo per evitare lo spopolamento dei territori e semmai, per fare arrivare qualche famiglia in più”, ha concluso Zuffa.

Incontro candidata sindaco Marchetti Castel San Pietro elezioni comunali giugno 2024