Home » Direttiva Whistleblowing, un incontro di Confartigianato

Direttiva Whistleblowing, un incontro di Confartigianato

21 Set 2023 | Formazione, News

Direttiva normativa whistleblowing confartigianato bologna metropolitana area legale privacy

A marzo 2023 è entrato in vigore il decreto legislativo 24/2023, in attuazione della Direttiva sul whistleblowing.

 

La Direttiva Whistleblowing

Questa legge impone, a tutte le aziende con almeno 50 dipendenti o che adottano il Modello 231/01, di attivare un canale informatico per la segnalazione di illeciti entro il 2023. Chi non si adegua, entro la scadenza del 17 dicembre 2023, rischia sanzioni fino a 50.000 euro.

 

L’incontro di Confartigianato Bologna Metropolitana sul decreto attuativo 24/2023

Confartigianato Bologna Metropolitana ha organizzato un incontro, il 5 ottobre a partire dalle ore 17.30 alla Casa delle Imprese, viale Amendola 56/D, Imola, per approfondire le recenti novità contenute nel decreto 24/2023.

L’incontro sarà particolarmente rilevante per coloro che hanno già implementato un modello organizzativo 231/01 o che gestiscono aziende con almeno 50 dipendenti. Durante l’incontro gli esperti di Confartigianato illustreranno nel dettaglio le implicazioni normative e operative della Direttiva per le piccole e medie imprese e presenteranno i servizi innovativi offerti dall’Area Legale & Privacy. Servizi progettati per supportare gli associati nell’adesione a queste nuove disposizioni.

 

Come partecipare all’incontro

Vi preghiamo di confermare la vostra partecipazione entro il 27 settembre, all’indirizzo email privacy@assimprese.bo.it oppure telefonando al numero 051 520433

Per ulteriori informazioni o domande, non esitate a contattare il Servizio Legale & Privacy a questa email privacy@assimprese.bo.it

 

Direttiva normativa whistleblowing confartigianato bologna metropolitana area legale privacy