Home » Il “Decreto Coesione” introduce incentivi per l’avvio di nuove imprese

Il “Decreto Coesione” introduce incentivi per l’avvio di nuove imprese

24 Mag 2024 | Agevolazioni e incentivi per le imprese, News

imprese femminili donne impresa nuove imprese decreto coesione

Nell’ambito del “Decreto Coesione” il Legislatore ha previsto il riconoscimento di una serie di incentivi a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali (in forma individuale e collettiva).

Nel medesimo decreto viene, inoltre, riconosciuto a favore dei disoccupati che non hanno compiuto 35 anni di età, e che avviano un’attività imprenditoriale in settori strategici, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nonché un contributo per l’attività pari a 500 euro mensili.

Per tutte le informazioni, e per l’avvio di una nuova impresa, contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina a te

 

Quali sono gli incentivi previsti per le imprese avviate nel Nord Italia

  • Servizi di formazione e di accompagnamento alla progettazione preliminare per l’avvio dell’attività
  • Tutoraggio finalizzato all’incremento delle competenze e al supporto dei destinatari che hanno avviato l’attività
  • Incentivi fruibili in via alternativa:
    • voucher fino a 30.000 euro per l’acquisto di beni, strumenti e servizi (40.000 euro se beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali)
    • contributo a fondo perduto fino al 65% dell’investimento per programmi di spesa non superiori a 120.000 euro
    • contributo a fondo perduto fino al 60% dell’investimento per programmi di spesa oltre 120.000 euro e fino a 200.000 euro
imprese femminili donne impresa nuove imprese decreto coesione