Home » Agevolazione ACE, l’eccedenza si può trasformare in credito d’imposta

Agevolazione ACE, l’eccedenza si può trasformare in credito d’imposta

7 Giu 2024 | Agevolazioni e incentivi per le imprese, News

fiscale rottamazione quater confartigianato bologna metropolitana agevolazione ACE scadenza imposte

L’agevolazione ACE, usufruibile nel mod. “Redditi” tramite una deduzione dal reddito, è applicabile per l’ultima volta nel 2023, ferma restando la possibilità di riportare al 2024 l’eccedenza non utilizzata.

La stessa può essere altresì trasformata (anche solo parzialmente) in credito d’imposta utilizzabile ai fini IRAP.
La trasformazione:

  • è possibile esclusivamente per l’eccedenza “di periodo” e non anche per quella riportata dai periodi precedenti.
  • deve essere fatta applicando alla stessa le aliquote IRES o IRPEF.
  • non interessa le imprese individuali, familiari o coniugali, né i soci di società di persone esercenti attività d’impresa, considerato che per tali soggetti dal 2022 opera l’esonero IRAP.

Per gli approfondimenti contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina a te

fiscale rottamazione quater confartigianato bologna metropolitana agevolazione ACE scadenza imposte