Home » Le competenze artigiane per la cura delle infrastrutture stradali

Le competenze artigiane per la cura delle infrastrutture stradali

13 Giu 2024 | News

Accordo Confartigianato Autostrade

Confartigianato nazionale e il Gruppo Autostrade per l’Italia hanno sottoscritto, nei giorni scorsi, un Protocollo d’intesa teso a rafforzare a livello nazionale la sinergia tra le due realtà, nel segno dello sviluppo sociale ed economico dei territori.

La partnership punta a generare una catena virtuosa che stimoli, nel rispetto del Codice degli Appalti, un incremento della partecipazione delle micro e piccole imprese alle opere e ai servizi che rientrano negli ambiti di intervento di Aspi, anche attraverso un’azione di sensibilizzazione e formazione delle realtà locali.

L’accordo, siglato nella sede di Confartigianato a Roma dall’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi e dal Presidente confederale Marco Granelli, promuove forme di collaborazione orientate al rafforzamento della partecipazione delle aziende locali all’esecuzione di diverse attività portate avanti da Aspi.

Nell’accordo si fa particolare riferimento ai seguenti ambiti operativi:

  • servizi generali di accesso alle opere stradali, quali la pulizia dei cestini, lo sgombero della neve, ecc.
  • opere e servizi di impiantistica tecnologica quali l’illuminazione delle gallerie e delle aree di servizio, comunicazione fonia e dati, ecc.
  • cura del verde e sfalci
  • manutenzione ordinaria e straordinaria di fabbricati di edilizia civile e di impianti tecnologici
  • servizi di pulizia ordinaria e straordinaria
  • fornitura di conglomerati bituminosi e cemento
  • ogni altro ambito individuato con riferimento alle esigenze delle Società suindicate

 

Accordo Confartigianato Autostrade