Home » Il GSE semplifica la comunicazione degli investimenti Industria 4.0 e R&S

Il GSE semplifica la comunicazione degli investimenti Industria 4.0 e R&S

30 Mag 2024 | Agevolazioni e incentivi per le imprese, News

bonus dipendenti contributi a fondo perduto pubblici

Per monitorare la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti relativi a Industria 4.0 e attività di Ricerca & Sviluppo svolti dal 2024 è richiesta una specifica comunicazione preventiva nonché una comunicazione a completamento degli investimenti.

L’invio della comunicazione consuntiva è necessaria anche per la compensazione degli investimenti Industria 4.0 relativi al 2023 maturati e non ancora usufruiti.

In particolare:

  • per gli investimenti che si intendono effettuare a decorrere dal 30 marzo 2024 occorre
    • una comunicazione preventiva nella quale indicare gli investimenti programmati da tale data nonché la presunta ripartizione negli anni del credito d’imposta e la relativa fruizione
    • una comunicazione consuntiva “aggiornata” all’atto del completamento, per gli investimenti effettuati nel periodo 1.1 – 29.3.2024;
  • per gli investimenti svolti nel periodo dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023 richiesta una comunicazione consuntiva a completamento degli investimenti.

Con il Decreto emanato il 24 aprile 2024 il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha approvato due specifici modelli da utilizzare per le suddette comunicazioni, specificando che la presentazione dei modelli “costituisce presupposto per la fruizione” dei crediti d’imposta in esame in compensazione nel mod. F24.

Il GSE ha attivato una modalità semplificata per l’invio dei modelli, ossia tramite la registrazione nell’Area Clienti del proprio sito Internet e accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari”, selezionando poi la tipologia di investimento.

Contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana per saperne di più o per procedere all’invio delle comunicazioni.

bonus dipendenti contributi a fondo perduto pubblici